Caricamento

Press Review

Il giovane tenore con la fame nella voce

Leggi di più
ilmattino

Costanzo il giovane Tenore dei record

Leggi di più
operaclickgiusta

Vincenzo Costanzo, giovanissimo e talentuoso tenore napoletano…

che da giovane promessa è sempre più splendida realtà, ha convinto ampiamente nella celebre aria del quarto atto, “Ah la paterna mano”, non solamente cantata con bella voce ottimamente proiettata, ma affrontata anche con il giusto piglio e la fondamentale sicurezza. Meritatissima l’ovazione tributatagli dal pubblico. Costanzo è stato un Macduff credibile anche dal lato attoriale e la voce è risultata opportunamente squillante nel duetto con Malcolm.
> Leggi l’articolo completo

Leggi di più
mercury

Haroutounian was surrounded by an outstanding cast…

…In his American debut, tenor Vincenzo Costanzo’s vocal assurance and smooth Italianate phrasing made an appealing Pinkerton. Together with Haroutounian, Costanzo lent the Act I love duet, “Viene la sera,” an enveloping warmth; his final aria, “Addio fiorito asil,” made the character’s remorse both palpable and credible.
Georgia Rowe 
> Leggi l’articolo
Leggi di più
sole

Vincenzo Costanzo è un giovane tenore…

…25 anni, dalla “Paterna mano” che commuove. 
Carla Moreni, Il sole 24 ore
> Leggi l’articolo
Leggi di più
operaworld

El joven tenor Vincenzo Costanzo (Rodolfo)…

…posee una voz atractiva, lumínica y frasea con muy buen gusto.
(Federico Figueroa, Ópera World)
Leggi di più
sfvc

As her undeservedly beloved Pinkerton…

…tenor Vincenzo Costanzo sang with consistent tone and smooth legato. […] Costanzo’s acting showed more variety than his singing, with a believable shift from uncaring caddishness to more mature remorse.
Ilana Walder Biesanz
> Leggi l’articolo

Leggi di più
sfc

In his first U.S. appearance, the Italian tenor Vincenzo Costanzo…

…made an impressive Pinkerton, singing with ardor and stylistic assurance […]. He and Haroutounian collaborated on an entrancing love duet to end Act 1, and his delivery of “Addio, fiorito asil” — Pinkerton’s final spasm of shame and regret — brought a new degree of specificity and vocal color to the performance.
Joshua Kosman
> Leggi l’articolo

Leggi di più
operawarhorses

Costanzo brought a lyrical quality that enriched…

…the erotic melodies of the love duet that ends the first act. His Pinkerton has a swagger appropriate to a character who gives no consideration to the long-term consequences of his actions.
> Leggi l’articolo

Leggi di più
beckmessergiusto

Sin haber cumplido 25 años…

Vincenzo Costanzo debe a su fidelidad esa posición dominante que empieza a copar en el mundo de la lírica.
Juan Antonio Llorente
> Scopri qui l’intervista completa!
Leggi di più
teatro.it

Vincenzo Costanzo è un Riccardo…

…dal bel timbro e dalla potenza adeguata […].
Simone Manfredini
> Leggi l’articolo

Leggi di più
gazzetta

Vincenzo Costanzo, tenore napoletano venticinquenne…

…da pochi gioni, ma che ha già alle spalle un invidiabile curriculum, ha debuttato il ruolo di Riccardo, governatore di Boston, con la giusta preparazione e consapevolezza dei propri mezzi tra cui spiccano una ottava acuta di plastica lucentezza con un Si bemolle smagliante e sicuro […].
Paolo Zoppi
> Leggi l’articolo

Leggi di più
elpais

Vincenzo Costanzo fue también una magnífica…

…elección para Rodolfo, (…)
(Luis Gago, El País
Leggi di più